UN BARCONE CHE NON E' UN BARCONE
Mi tocca fare giornalismo di inchiesta, perchè pare che i giornali e le tv non lo sappiano più fare.
Ho provato a fare un pò di chiarezza al di là della retorica, magari doverosa, visto l'alto numero di vittime, sul naufragio dei migranti provenienti dalla Turchia.
Le immagini che posto sono prese dal web. Provengono da Frontex, in alto si vede il "barcone" ripreso in infrarosso dall'aereo dell'agenzia europea, che assolutamente un barcone non è, e neppure un "caicco", ma un moderno motoscafo cabinato, probabilmente non di legno, ma in vetroresina, adatto a sopportare un viaggio di quasi duemila chilometri per arrivare dalla Turchia. A fianco c'è il rapporto inviato sempre da Frontex dove si segnala la barca come "motorboat", cioè motoscafo cabinato entrobordo. Viene definito con galleggiamento ottimo, si segnala che a bordo si intravede una persona sul ponte e probabilmente altre persone sottocoperta e nessuna persona in acqua.
Quindi un rapporto di pura segnalazione non allarmato e allarmistico, che non fa assolutamente pensare ad un naufragio imminente. Una semplice segnalazione per dire in pratica: "attenzione, che sta arrivando verso le vostre coste un battello carico di migranti".
E poi la terza foto, una immagine ripresa decine e decine di volte dai telegiornali dove si vede una marea di rottami legnosi che si frangono sulla risacca della spiaggia. Ma più che i rottami di un moderno motoscafo cabinato sembrano i resti di una barca fatiscente di legno, di quelle vecchie e usurate da pescatori. Quindi, si potrebbe anche pensare che non siano i rottami del motoscafo che vengono mostrati all'opinione pubblica, ma altri, provenienti da qualche altro tipo di imbarcaziome molto meno moderna ed efficiente.
Tutto sommato una "inchiesta" semplice e veloce, alla portata di chiunque. Dalla quale si può dedurre che ci siano motivi sufficienti per dubitare della narrazione corrente che si fa di quella che è pur sempre una tragedia, ma non mi pare che ci siano elementi fondati per trarne una speculazione politica ed incolpare il governo o alcuni suoi ministri di negligenza colposa.
Se sbaglio mi corriggerete...
Ho provato a fare un pò di chiarezza al di là della retorica, magari doverosa, visto l'alto numero di vittime, sul naufragio dei migranti provenienti dalla Turchia.
Le immagini che posto sono prese dal web. Provengono da Frontex, in alto si vede il "barcone" ripreso in infrarosso dall'aereo dell'agenzia europea, che assolutamente un barcone non è, e neppure un "caicco", ma un moderno motoscafo cabinato, probabilmente non di legno, ma in vetroresina, adatto a sopportare un viaggio di quasi duemila chilometri per arrivare dalla Turchia. A fianco c'è il rapporto inviato sempre da Frontex dove si segnala la barca come "motorboat", cioè motoscafo cabinato entrobordo. Viene definito con galleggiamento ottimo, si segnala che a bordo si intravede una persona sul ponte e probabilmente altre persone sottocoperta e nessuna persona in acqua.
Quindi un rapporto di pura segnalazione non allarmato e allarmistico, che non fa assolutamente pensare ad un naufragio imminente. Una semplice segnalazione per dire in pratica: "attenzione, che sta arrivando verso le vostre coste un battello carico di migranti".
E poi la terza foto, una immagine ripresa decine e decine di volte dai telegiornali dove si vede una marea di rottami legnosi che si frangono sulla risacca della spiaggia. Ma più che i rottami di un moderno motoscafo cabinato sembrano i resti di una barca fatiscente di legno, di quelle vecchie e usurate da pescatori. Quindi, si potrebbe anche pensare che non siano i rottami del motoscafo che vengono mostrati all'opinione pubblica, ma altri, provenienti da qualche altro tipo di imbarcaziome molto meno moderna ed efficiente.
Tutto sommato una "inchiesta" semplice e veloce, alla portata di chiunque. Dalla quale si può dedurre che ci siano motivi sufficienti per dubitare della narrazione corrente che si fa di quella che è pur sempre una tragedia, ma non mi pare che ci siano elementi fondati per trarne una speculazione politica ed incolpare il governo o alcuni suoi ministri di negligenza colposa.
Se sbaglio mi corriggerete...
Commenti
Posta un commento